Orari
dal lunedì al venerdì 8,30 – 13,00
martedì e giovedì dalle 15,00 – 17,30
Cos'è il CUP
La Legge 160/2019, ha istituito il Canone Unico Patrimoniale – CUP, andando a disciplinare la diffusione pubblicitaria, l’occupazione di suolo pubblico e le pubbliche affissioni.
Sostituisce e raggruppa le seguenti precedenti imposte e tasse:
- la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
- l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP)
- diritto sulle pubbliche affissioni (DPA)
- il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
Il canone è dovuto per l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, nonché per la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o privato.
A chi si rivolge
A coloro che fanno attività promozionale, pubblicitaria, o che utilizzano il suolo pubblico.
Chi può farne domanda?
Qualsiasi cittadino privato o ente
Come accedere al servizio
Il Canone Unico Patrimoniale viene calcolato da I.C.A. Spa, concessionaria del servizio, in base alle tariffe stabilite dalla Città di Macerata
Ulteriori informazioni potranno essere richieste a:
I.C.A. S.p.a.
Piaggia della Torre, 6 Macerata
Tel. 0733 256389
Orari apertura ufficio:
dal lunedì al venerdì 8,30 – 13,00
martedì e giovedì dalle 15,00 – 17,30